Categoria: News

“Fammi vedere 2018” la quinta edizione del concorso CIR

Giunge alla quinta edizione il concorso per cortometraggi sul diritto d’asilo promosso dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e rivolto a tutti coloro che vogliono raccontare attraverso il linguaggio cinematografico il complesso mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. I cortometraggi dovranno avere una durata massima di 120 secondi e devono essere inviati entro […]

Leggi Tutto

“Gli stranieri stanno bene”, una ricerca della Fondazione Franco Verga

“Gli stranieri stanno bene” nasce dall’esperienza condotta da Fondazione Franco  Verga presso ospedali e case di riposo milanesi, dove si sperimentano  quotidianamente le problematiche relative alla salute degli immigrati e le  incomprensioni che spesso mettono in crisi la relazione di cura fra i nostri operatori  sanitari e i pazienti in arrivo da altre parti del […]

Leggi Tutto

Fondazione Verga in Festa, un altro anno di brillanti risultati

A una settimana dalla nostra meravigliosa festa di fine anno vogliamo ringraziare tutti per la grande partecipazione e il calore dimostrato. Fondazione Verga in Festa è stata un’occasione per condividere insieme i traguardi raggiunti, conoscere le sfide che ci aspettano e incoraggiarci a vicenda a superare gli ostacoli che incontreremo lungo il cammino. Il presidente […]

Leggi Tutto

Intavoliamo la discussione! Rete permanente sull’abitare a Milano

Nell’ambito del progetto MAPO  il 20 giugno dalle 9.30 alle 13.00 presso la Casa delle Associazioni di via Marsala 8, si terrà il primo incontro volto alla costruzione di un tavolo di rete permanente sull’Abitare a Milano. Nella prima parte dell’incontro Rosa Cioffi di Fondazione Welfare ci racconterà l’esperienza, più volte evocata nel corso dei […]

Leggi Tutto

Percorsi di cittadinanza: racconti, musiche e sapori dal mondo!

  Salimou è un giovane arrivato dalla Guinea, volontario della Croce Rossa Italiana. Deepak è indiano, ha frequentato un corso di italiano e lavora come cameriere. Ange viene dalla Costa d’Avorio, è rifugiata politica ed è programmatore informatico analista. Cosa hanno in comune? Ve lo raccontiamo il 16 giugno alle 9.30 alla Sala Alessi di […]

Leggi Tutto

Immigrati, fake news e mass media. (S)punti di vista sulla corretta informazione

Ciessevi organizza il seminario  “Immigrati, fake news e mass media: (s)punti di vista sulla corretta informazione”. Appuntamento alle 14.30 mercoledì 6 giugno alla Casa della Psicologia di Milano in piazza Castello 2. Un incontro per offrire ai cittadini, in particolare ai giovani e al Terzo settore, l’opportunità di conoscere e riflettere su come i media […]

Leggi Tutto

I corsi estivi 2018 stanno arrivando!

I Corsi Estivi di lingua e cultura italiana di Fondazione Verga sono organizzati da maggio a settembre per tutti i livelli (alfabetizzazione, elementare e intermedio) e prevedono, a seconda delle esigenze degli studenti, durata e intensità diverse. Sono tenuti da docenti madrelingua in possesso della certificazione per l’insegnamento agli stranieri e caratterizzati da programmi incentrati […]

Leggi Tutto

Italiano per il lavoro: un percorso di cittadinanza attiva per le persone migranti

Il prossimo 22 maggio organizziamo insieme a CGIL Milano una mattinata di presentazione del lavoro fatto in questi anni da Fondazione Verga sul tema della lingua italiana per il lavoro, di cui prodotto concreto è il manuale “Lavorare in L2” da noi prodotto e rivolto a tutti i docenti delle scuole di italiano, gli operatori […]

Leggi Tutto

Corso di Inglese per il Lavoro

Al giorno d’oggi la conoscenza della lingua inglese è un requisito praticamente fondamentale in quasi tutti i contesti professionali. La formazione, soprattutto quella a indirizzo linguistico, è uno dei nostri punti di forza, una delle cose che ci stanno più a cuore. Per questo abbiamo pensato a un Corso di Inglese per il Lavoro, un […]

Leggi Tutto

La Corte dei conti fa le pulci al sistema d’accoglienza migranti

Il 16 marzo la Corte dei Conti con delibera n.3_2018 fa il punto sulla gestione del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo, riguardo alla “Prima Accoglienza” (triennio 2013-2016). Nella relazione viene fornita una preliminare descrizione delle diverse tipologie di centri di ricezione e di centri di trattenimento previste nell’ambito del sistema di […]

Leggi Tutto