Categoria: News

Curiamo l’Italiano – il manuale per operatori sanitari stranieri ora è disponibile

La nuova pubblicazione di Fondazione Verga, dal titolo emblematico Curiamo l’Italiano, si rivolge agli operatori ed ai volontari delle strutture sanitarie e residenziali che ospitano persone ammalate. Il libro nasce dall’esperienza sul campo di Fondazione Verga, realizzata da mediatori culturali e docenti di lingua italiana L2, all’interno di alcune strutture ospedaliere. Duplice il suo obiettivo: […]

Leggi Tutto

Percorsi di Inte(g)razione, il 15 giugno la festa di Fondazione Franco Verga a Milano

Il 15 giugno siete tutti invitati alla festa di Fondazione Franco Verga: PERCORSI DI INTE(G)RAZIONE che si terrà a Milano nella bellissima Sala Alessi di Palazzo Marino, Piazza della Scala 2,  dalle 15.00 alle 18.15.   Durante la festa verranno consegnati gli attestati di frequenza agli studenti stranieri che hanno seguito i nostri corsi di […]

Leggi Tutto

“Work in Progress” si presenta alla città: open day venerdì 31 maggio a Milano

“Work in Progress” si presenta alla città! Il nuovo progetto dedicato ai minori stranieri non accompagnati, portato avanti da 13 realtà milanesi nell’ambito dell’iniziativa “Never Alone”, inaugura le sue attività con un open day Venerdì 31 maggio, dalle 15 alle 18 c/o Playmore! via della Moscova, 26 – Milano “Work in progress: transizioni per la […]

Leggi Tutto

Ritorno volontario assistito, al via un progetto per aiutare i migranti che vogliono rientrare in Patria

Fondazione Franco Verga collabora a “Integrazione di Ritorno 4”, il progetto di Ritorno Volontario Assistito e la Reintegrazione (RVR&R), che ha l’obiettivo di fornire assistenza al Ritorno nei Paesi di origine dei migranti che ne facciano richiesta.  Il progetto è gestito dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) in collaborazione con AVSI, Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli (CISP) […]

Leggi Tutto

Ong, una direttiva basata sull’ipocrisia, articolo di Mario Morcone

La Fondazione Franco Verga segnala l’articolo di Mario Morcone, Direttore del Consiglio Italiano per i Rifugiati, sull’ultima direttiva del Ministro degli Interni Salvini. Secondo Morcone la disposizione “Viene emanata in un momento in cui in Libia imperversa una guerra civile, senza che questo elemento metta in alcun modo in discussione l’impianto della stessa. La direttiva, infatti, […]

Leggi Tutto

Decreto flussi, via libera a più di 30mila lavoratori extracomunitari

Saranno 30.850 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia con il decreto flussi 2019. 12.850 quote sono destinate al lavoro subordinato non stagionale, autonomo e conversioni, 18.000 al lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero. I moduli per la per la precompilazione delle domande per lavoratori autonomi e subordinati, stagionali […]

Leggi Tutto

Gli stranieri stanno bene? Se ne parla a Milano l’11 maggio

Quali sono le reali condizioni di salute degli stranieri che arrivano sul nostro territorio? E’ vero che sono portatori di problematiche igienico-sanitarie che possono generare allarme o si tratta solo di pregiudizi che complicano i normali processi di integrazione dei migranti? PER SCOPRIRE COME STANNO DAVVERO I MIGRANTI vi invitiamo a partecipare alla tavola rotonda: GLI […]

Leggi Tutto

Al via ai corsi estivi di lingua e cultura italiana per tutti i livelli

Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Estivi di lingua e cultura italiana di Fondazione Verga. Le lezioni si terranno da fine maggio a metà settembre e comprendono tutti i livelli (alfabetizzazione, elementare e intermedio) e prevedono, a seconda delle esigenze degli studenti, durata e intensità diverse. Gli insegnanti sono tutti docenti madrelingua in possesso della […]

Leggi Tutto

Insegnare italiano a rifugiati e richiedenti asilo. Appuntamento a Milano con i docenti

Venerdì 5 aprile alle ore 17.00 siete tutti invitati a partecipare all’incontro presso Il libro Libreria internazionale di Milano (Via F. Ozanam, 11), sul tema: Insegnare italiano a rifugiati e richiedenti asilo: priorità linguistiche, tecniche e attività didattiche tratte da “Al centro”. Durante la presentazione, organizzata in occasione della 33a Mostra del Libro Didattico, Alessia […]

Leggi Tutto

InFORMATIzzati, le iscrizioni chiudono il 22 marzo

Vuoi imparare a usare bene il computer per lavoro? Allora iscriviti subito a InFORMAtizzati, il corso base di informatica per l’autonomia e il lavoro rivolto ai migrati e organizzato da Fondazione Franco Verga C.O.I. e Associazione Volontari Francescani. C’è tempo fino al 22 marzo! Imparerai a: Gestire la tua casella di posta elettronica Cercare lavoro […]

Leggi Tutto