Diamo notizia di un interessante iniziativa artistica per la promozione della conoscenza reciproca e dell’amicizia tra persone che vengono da mondi diversi.
E’ il concorso musicale DO RE MI FA SUD, un’iniziativa di NioFar, il festival dell’amicizia fra Italia e Africa nato nel 2012 da un’idea di Paolo Lodigiani e organizzato dalla Cooperativa LaFucina, dall’Associazione Piccola Fucina delle Arti e dall’Associazione Sunugal.
Il concorso ha lo scopo di contribuire attraverso la musica, un linguaggio universale capace di superare barriere culturali e linguistiche. Intende favorire lo scambio culturale e l’integrazione fra la nostra società e le persone provenienti dal sud del mondo che vivono in Italia, incoraggiandone le attività musicali e stimolando in particolare quelle che nascono dal “far musica insieme” fra persone di diversa provenienza.
Possono partecipare
– Musicisti singoli o gruppi musicali (composti al massimo da dieci persone) provenienti dai paesi appartenenti al Sud del mondo, definizione in cui si è soliti includere tutta l’Africa, l’America Latina, l’India e il Sud-est asiatico.
– Gruppi (composti al massimo da dieci persone) in cui siano presenti anche musicisti italiani purché sia significativa (minimo 40% dei componenti il gruppo) la partecipazione di artisti del Sud del mondo Sono ammessi, qualunque sia la loro residenza o cittadinanza, anche partecipanti nati in Italia da genitori immigrati da paesi del Sud del mondo
Non ci sono preclusioni per quanto riguarda l’età dei partecipanti, la loro provenienza (nei limiti di quanto sopra definito), il genere musicale e il tipo di performance proposta, purché questa rientri nel campo musicale.
Sono previsti premi differenziati per la categoria di partecipanti che abbiano meno di 35 anni (Under 35) e per quella di partecipanti Over 35. Rientrano nella prima categoria i partecipanti che all’atto dell’iscrizione al Concorso non abbiano ancora compiuto il 35° anno di età.
Tutte le info su: www.doremifasud.it/concorso/