Curiamo l’Italiano – il manuale per operatori sanitari stranieri ora è disponibile

La nuova pubblicazione di Fondazione Verga, dal titolo emblematico Curiamo l'Italiano, si rivolge agli operatori ed ai volontari delle strutture sanitarie e residenziali che ospitano persone ammalate. Il libro nasce dall'esperienza sul campo di Fondazione Verga, realizzata da mediatori culturali e docenti di lingua italiana L2, all'interno di alcune strutture ospedaliere.

Duplice il suo obiettivo: nella prima parte contribuire a migliorare la conoscenza dell'italiano per gli operatori di madrelingua straniera; nella seconda approfondire le dinamiche della comunicazione interculturale.

Il manuale è dunque suddiviso in due sezioni. La prima, dedicata alla lingua italiana, è curata da Alessia Benenti e propone contenuti agili e nello stesso tempo completi e di grande efficacia, utili strumenti per un itinerario di possibile autoapprendimento.

La seconda parte, di Diana De Oliveira, apre uno squarcio sintetico ma di pari intensità ed efficacia sulla comunicazione interculturale tra operatori e pazienti di diversa provenienza etnica che si trovano con diversi ruoli a "convivere" nella realtà ospedaliera e assistenziale.

 

Listen to the introduction in english

Ascolta l'introduzione in lingua italiana

Escucha la introducciòn en legua español 

Écoutez l'introduction en français

Prenota direttamente all'editore la tua copia riempiendo questo form: per te un prezzo speciale scontato del 50% (12€ invece che 24€)!

I campi con * sono obbligatori