Immigrati, fake news e mass media. (S)punti di vista sulla corretta informazione

Ciessevi organizza il seminario  “Immigrati, fake news e mass media: (s)punti di vista sulla corretta informazione”. Appuntamento alle 14.30 mercoledì 6 giugno alla Casa della Psicologia di Milano in piazza Castello 2.

Un incontro per offrire ai cittadini, in particolare ai giovani e al Terzo settore, l’opportunità di conoscere e riflettere su come i media veicolano il tema della migrazione e sulle modalità tramite cui ciascuno può riconoscere e farsi promotore di una corretta informazione.

Invasione, minaccia, problema: oggi il fenomeno delle migrazioni è raccontato anche con queste parole. Stereotipi negativi che quasi sempre sono la conseguenza di scarsa e, soprattutto, scorretta informazione sull’argomento e su tutto ciò che intorno ad esso ruota.

I relatori ci aiuteranno a capire come mai nei media le “brutte notizie” prevalgono sulle esperienze positive e come il Terzo Settore, in virtù del suo coinvolgimento a favore dell’accoglienza e dell’integrazione, può contribuire a costruire una nuova narrazione delle migrazioni.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Voci di Confine”, promosso da Amref Health Africa e finanziato da Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo). Tale progetto ha come obiettivo la promozione di una comunicazione corretta sui temi della migrazione e dell’accoglienza ed è inserito nel programma degli eventi “Insieme Senza muri 20 maggio – 23 giugno 2018” promosso dal Comune di Milano.