Buone notizie per i migranti in cerca di lavoro e per i genitori stranieri che hanno bisogno di supporto per le pratiche burocratiche. Fondazione Franco Verga C.O.I. infatti ha attivato due sportelli specifici per aiutare gli stranieri a orientarsi: lo sportello Pagoda e lo sportello Hub Pallanza.
PER I MIGRANTI IN CERCA DI LAVORO C'È LO SPORTELLO PAGODA
Come si rinnova il permesso di soggiorno? Come si fa a cercare un impiego? I migranti che hanno bisogno informazione e orientamento su diritti, tutela legale, lavoro, formazione professionale e assistenza sociale e sanitaria possono rivolgersi allo sportello Pagoda, in Piazza Gramsci (Zona 8), Milano, aperto tutti i giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Pagoda fa parte di un progetto voluto da Fondazione Verga, Camera del Lavoro, Volontari Francescani e Auser Milano che ha lo scopo di favorire l'inserimento sociale e lavorativo dei migranti, e, più in generale, delle persone più fragili che vivono a Milano in zona 8. Inoltre il progetto prevede, in collaborazione con i servizi per il lavoro del Comune di Milano, anche l'attivazione di laboratori sull'orientamento al lavoro e sul bilancio di competenze.
INFO: pagodagramsci@gmail.com
PER I GENITORI STRANIERI C'È LO SPORTELLO HUB PALLANZA
Le famiglie e i genitori stranieri che hanno bisogno di informazioni e supporto per le pratiche di ricongiungimento famigliare e per i permessi di soggiorno possono rivolgersi allo sportello immigrazione Hub Pallanza, gestito da Fondazione Franco Verga C.O.I. Lo sportello immigrazione è aperto il mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 in via Pallanza 26, a Milano (Zona Maggiolina/Villaggio dei giornalisti). Lo sportello fa parte del progetto Hub Pallanza, che ha l'obiettivo di riconnettere le famiglie con il territorio (zona 1 e 2).
Per maggiori informazioni: 3755333984.
