Migranti, la Persona al centro

Il progetto “Migranti, la Persona al centro” è finanziato da Fondazione Cariplo.

Si pone l’obiettivo di promuovere, presso i cittadini stranieri, l’apprendimento della lingua italiana, la conoscenza e la comprensione dei diritti e dei doveri, al fine di migliorare la conoscenza e la fruizione dei servizi pubblici locali e facilitare la comunicazione tra pazienti stranieri, volontari ed operatori in ambito ospedaliero.

Le azioni poste in essere nell’ambito del progetto sono:

  • una migliore offerta di percorsi formativi per l’utenza straniera
  • percorsi di formazione linguistica che contemplano moduli integrativi sui temi della cittadinanza attiva
  • la possibilità di fruizione di informazioni/orientamento attraverso uno sportello dedicato. Quest’ultimo sarà aperto, su appuntamento, anche i sabati mattina e sarà integrato da una sezione “diritti e legalità”, assicurata dalla presenza di un Legale che, gratuitamente, offrirà la propria consulenza per le problematiche giuridiche più sofisticate
  • l’organizzazione di corsi di insegnamento della lingua italiana durante i mesi estivi, in aggiunta a quelli che tradizionalmente vengono organizzati durante l’anno
  • la proposta di nuovi percorsi di formazione per docenti dei corsi ad operatori del territorio, organizzati con il supporto del dipartimento di mediazione linguistica e culturale dell’Università di Milano

Nell’ambito della sanità verrà attivato un percorso che, creando sinergie con associazioni di volontariato ed Istituti Ospedalieri, contribuirà a “formare” competenze ed abilità sia per mediatori che per volontari operanti in strutture ospedaliere al fine di permette ai mediatori di intervenire all’interno di queste strutture e migliorare la comunicazione e la comprensione reciproca tra personale medico e pazienti/degenti stranieri.