Parl@mi: la prima volta non si scorda mai!

Il progetto Parl@ami che ci ha visto protagonisti insieme a italianostranieri.org e a molte altre realtà che operano sul territorio di Milano in ambito accoglienza e sostegno migranti, si sta avvicinando alla sua fase conclusiva.

Codici Ricerca e Intervento, una delle organizzazioni partner del progetto, ha incontrato vari gruppi di cittadini stranieri che studiano l’italiano a Milano. Si tratta di gruppi molto diversi fra loro, per provenienza, per storia personale, per percorso migratorio e anche per padronanza della lingua italiana.

Quanto è importante imparare l’italiano per una persona straniera che desidera costruirsi un percorso di vita nel nostro paese? Giocando con parole e significati si è scoperto che la parola APPRENDERE e AMARE hanno davvero molte cose in comune. Perché nell’apprendimento di una nuova lingua arriva la volta in cui, tra mille suoni incomprensibili, emerge finalmente il senso di una frase, che per quanto semplice diventa indimenticabile, proprio come succede con l’amore.
Ed è così che è nata la campagna “La prima volta non si scorda mai” perché come ci conferma Faizah, partecipante dei corsi per cittadini stranieri, conoscere l’italiano rende felici!