Privacy Policy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679
I dati anagrafici forniti e raccolti mediante la compilazione del presente modello saranno trattati, in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, da Fondazione Franco Verga – C.O.I., avente sede legale in Milano, Via Anfiteatro 14 (20121) in qualità di Titolare del trattamento. Tali dati verranno utilizzati al fine di consentire la partecipazione del soggetto alle attività alle quali si è volontariamente iscritto.
Il trattamento dei dati avverrà con modalità e procedure strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, mediante strumenti manuali, informatici e telematici. Nell’ambito delle suddette finalità, Fondazione Franco Verga – C.O.I. potrà comunicare i dati personali in suo possesso a dipendenti, collaboratori e soggetti terzi dei cui servizi si avvale per le finalità suesposte, e nell’ambito delle stesse finalità potrà diffondere tali dati attraverso la rete internet mediante la pubblicazione delle foto o delle registrazioni audio e/o video realizzate sul proprio sito o su siti di terzi soggetti, nonché attraverso ogni altro possibile mezzo di comunicazione al pubblico.
Il trattamento dei dati si basa sul consenso espresso dell’interessato in quanto soggetto maggiorenne, o se minorenne del proprio genitore o tutore legale. L’interessato del trattamento in qualsiasi momento potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15 ess. del Regolamento (UE) inviando richiesta scritta a Fondazione Franco Verga – C.O.I. oppure inviando un’email all’indirizzo rpd@fondazioneverga.org. Ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Liberatoria immagini
Con l’accettazione della presente liberatoria il partecipante ai corsi di formazione autorizza Fondazione Franco Verga – C.O.I. (Associazione di promozione sociale) e i suoi collaboratori ad effettuare ed utilizzare, a titolo gratuito, foto e registrazioni audio e/o video ritraenti il partecipante, cedendo agli stessi tutti i diritti sulla relativa immagine al fine di consentirne la pubblicazione e l’utilizzo, nell’ambito di attività correlate; le foto e i video potranno essere utilizzati in qualsiasi formato o adattamento post-produzione, anche in abbinamento con immagini di altri partecipanti alle iniziative.
Detta autorizzazione è concessa senza limiti di tempo e/o territoriali e deve intendersi riferita anche alla riproduzione, pubblicazione, condivisione e diffusione senza fini di lucro dell’immagine del partecipante, anche tramite stampa, televisione, siti web della Fondazione Verga o suoi profili social (ad es. Facebook, Twitter, Instagram, Youtube…). Tale autorizzazione viene accordata a titolo gratuito, rinunciando a qualsiasi tipo di compenso per i diritti ceduti e sollevando espressamente i Promotori e gli operatori autorizzati a tali riprese video durante lo svolgimento dell’evento, da qualsivoglia responsabilità per l’utilizzo dell’immagine, nome e voce del partecipante, nel rispetto di quanto previsto nella presente liberatoria.
Con l’accettazione del presente documento, l’interessato dichiara di aver attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di aver compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di accettarlo. L’interessato, presa visione della Liberatoria e dell’Informativa Privacy contenuta nel presente atto, presta il consenso. In qualsiasi momento l’interessato ha facoltà di revocare il proprio consenso all’utilizzo delle immagini scrivendo direttamente all’indirizzo comunicazione@fondazioneverga.org avendo cura di specificare nell’oggetto della mail “revoca consenso utilizzo immagini”.

Newsletter
Selezionando nel form di iscrizione l’opzione “Iscrizione alla Newsletter di Fondazione Verga” l’utente autorizza l’Associazione Franco Verga ad inserire il proprio nominativo e il proprio indirizzo email nella mailing list dell’associazione. L’iscrizione alla mailing list comporta la possibilità di ricevere, direttamente sul proprio indirizzo di posta elettronica, newsletter, aggiornamenti e informative per rimanere aggiornati sulle iniziative e le attività della Fondazione. In qualsiasi momento l’interessato ha facoltà di chiedere la rimozione dei propri dati dalla mailing list, sia tramite apposita procedura riportata in calce alla newsletter, scrivendo direttamente all’indirizzo comunicazione@fondazioneverga.org avendo cura di specificare nell’oggetto della mail “richiesta cancellazione da mailing list/newsletter.