Diritto alla salute

Questa sezione è dedicata ad approfondimenti, informazioni e strumenti per il diritto alla salute e per la promozione della salute degli stranieri in italia: 

I cittadini stranieri regolarmente presenti in Italia possono accedere alle strutture del servizio sanitario nazionale (SSN) con modalità diverse a seconda del motivo del soggiorno.

I cittadini stranieri temporaneamente presenti per un periodo non superiore a 90 giorni (es. turisti), possono usufruire delle prestazioni sanitarie urgenti e di elezione dietro pagamento delle relative tariffe regionali. Non è prevista l’iscrizione al SSN tranne che per gli studenti e le ragazze alla pari.

I cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno possono iscriversi al SSN rivolgendosi alla ASL del Comune di residenza anagrafica, o se non ancora residenti, di domicilio effettivo indicato nel permesso di soggiorno.

L'iscrizione al SSN consente la scelta del medico di base iscritto nei registri ASL con conseguente attribuzione di 4 crediti riconoscibili ai fini dell'accordo di integrazione.
L'assistenza sanitaria è estesa ai familiari a carico regolarmente soggiornanti in Italia.

Materiali (guide, documenti, links)

Lombardia: tutela sanitaria per i minori figli di stranieri extracomunitari senza permesso di soggiorno

In Lombardia i minori, figli di cittadini stranieri extracomunitari che non hanno il permesso di soggiorno o di cittadini stranieri comunitari privi di copertura sanitaria, possono iscriversi al Servizio Sanitario Regionale e recarsi dal pediatra.La Deliberazione XI/1046 del 17/12/2018 della Regione Lombardia ha reso definitiva la sperimentazione iniziata nel 2014.

Per saperne di più clicca qui.

Sito Ministero della Salute: assistenza sanitaria per cittadini non comunitari

Tutti i cittadini non comunitari in possesso del permesso di soggiorno hanno diritto all'assistenza sanitaria in Italia

Per saperne di più cliccare qui.

Guide multilingue sul diabete

A questo link è possibile trovare una serie molto ben fatta di guide gratuite sul diabete: che cosa è il diabete? qual'è lo stile di vita corretto da adottare? Quali sono le complicanze e gli effetti del diabete sulla vita quotidiana? Cosa è l'insulina?
Le guide sono disponibili in Italiano, Ingese, Francese, Arabo, Hindi, Filippino, Rumeno, Russo, Tedesco, Cinese, Spagnolo, Albanese!

Ambulatorio Naga a Milano per i cittadini senza permesso di soggiorno

Ogni giorno ambulatorio medico del Naga in via Zamenhof 7 vicino ai navigli a Milano, i medici volontari dell'associazione visitano più di ottanta cittadini stranieri senza permesso di soggiorno.
La salute è un diritto di tutti!

Per saperne di più cliccare qui.