Categoria: Progetti Archiviati

Laboratorio di italiano per il lavoro per ragazzi migranti tra i 16 e 21 anni

Milano, 1 febbraio 2021 (aggiornato il 16 aprile 2021). Ancora posti liberi per il Laboratorio di italiano per il lavoro che comincia il 19 aprile. Il corso è una grande opportunità di formazione per ragazzi tra i 16 e 21 anni con permesso di soggiorno per minore età, richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale o […]

Leggi Tutto

Titolari di protezione internazionale: un corso per avvicinarsi ai mestieri in ambito artistico culturale. Le iscrizioni sono aperte

Milano, 31 dicembre 2020 (ultimo aggiornamento 12 marzo 2021). Grande opportunità di formazione per i titolari di protezione internazionale: il 30 marzo 2021 prende il via “Milano: Arte e Cultura in Italiano”, il laboratorio linguistico di italiano per mestieri artistico-culturali organizzato da Fondazione Franco Verga nell’ambito del Progetto FAMI “La Bellezza dell’Integrazione”, sviluppato dal Consiglio […]

Leggi Tutto

Ritorno Volontario Assistito, a Milano corsi professionali gratuiti per migranti di Costa D’Avorio, Senegal e Nigeria che vogliono tornare in patria

La Fondazione Franco Verga segnala il Progetto sperimentale di sostegno al reinserimento socio-lavorativo dei migranti nei paesi di origine (RVA&R) proposto dal Comune di Milano e da Fondazione AVSI, in collaborazione con Fondazione Enaip Lombardia, Acli Lombardia. Per gli immigrati di Costa D’Avorio, Nigeria e Senegal il progetto prevede un percorso professionale gratuito prima della partenza […]

Leggi Tutto

Progetto Mapo

Il progetto MAPO (Mutual Accommodation in Participative One-stop-shops) ha come obiettivo quello di realizzare uno scambio di politiche e di pratiche di integrazione, relativamente ai servizi offerti dagli Sportelli informativi per cittadini di Paesi Terzi, attraverso la sperimentazione di attività di partecipazione attiva ed empowerment delle comunità di migranti e della società di accoglienza. Sono […]

Leggi Tutto

Consulenza a CRI per la gestione della formazione in Italiano L2

Croce Rossa Italiana offre a tutti gli ospiti dei CAS Aquila e Cas Mancini (Centri di Accoglienza Straordinaria)  di cui ha in capo la gestione, una attività di formazione sulla lingua e la cultura italiana. Forti della nostra esperienza nell’insegnamento della lingua italiana ai migranti sosteniamo Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, offrendo la nostra […]

Leggi Tutto

Parl@mi! Parlare Italiano L2 a Milano

Il progetto Parl@mi! è un progetto cittadino finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014-2020) per offrire ai cittadini stranieri non comunitari percorsi e laboratori di italiano pensati sui bisogni di chi sta costruendo un progetto di vita in Italia. Fondazione Verga contribuisce con la realizzazione di cinque percorsi di formazione linguistica, rivolti a individui che […]

Leggi Tutto

Le Bussole e gli Alfabeti

Il progetto è finanziato da Comune di Milano – Legge 40. Mira a favorire l’inserimento sociale delle famiglie straniere residenti nel quartiere Gratosoglio attraverso il coinvolgimento delle associazioni di migranti impegnate sul territorio. Le bussole sono laboratori di orientamento condotti da giovani di seconda generazione originari degli stessi paesi dei destinatari (con il supporto di […]

Leggi Tutto

Obiettivo Futuro

Il progetto è finanziato da Banca Intesa San Paolo. Promuove iniziative per favorire l’autonomia con percorsi di formazione/lavoro e auto-micro imprese per rifugiati politici e persone con protezione sussidiaria. Il servizio sgomberi e trasclocchi dell’Associazione “Fondazione Franco Verga”. Il servizio della nostra Associazione si rivolgeva sia al privato che necessita del piccolo/medio intervento, sia alle […]

Leggi Tutto

Viaggio e Transizione

Il progetto è finanziato da Fondazione Lambriana. Mira ad offrire opportunità formative e aggregative a giovani di recente immigrazione residenti nel territorio periferico di Milano ed esclusi da ogni altra offerta educativa in collaborazione con la Parrocchia di Bresso. Il progetto consiste nella lettura di un testo sul Viaggio (Il luogo della saggezza), disegno individuale; […]

Leggi Tutto

A scuola nel quartiere

Il progetto è finanziato dal Comune di Milano – Legge 285 Intende promuovere e sostenere il percorso scolastico e formativo dei pre-adolescenti e degli adolescenti della Zona 9 di Milano. Il periodo di realizzazione delle attività previste dal progetto: da gennaio 2013 a giugno 2014. Il progetto prevedeva l’attuazione di un sistema di azioni ed […]

Leggi Tutto