Siamo convinti che per gli immigrati, la conoscenza della lingua e cultura italiana sia una risorsa fondamentale per un buon inserimento nella società. Per questo, da oltre 30 anni, siamo impegnati nell'insegnamento della lingua italiana, offriamo consulenza, attiviamo iniziative innovative e integrate per la diffusione e la conoscenza della lingua.
I nostri corsi per stranieri sono tenuti da insegnanti volontari madrelingua qualificati e da collaboratori su progetti specifici. Sono disponibili diverse tipologie di corsi:
- Corsi Annuali, a veri livelli (dall’alfabetizzazione di base ad avanzato) secondo quanto previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER)
- Corsi ad hoc per specifici gruppi di allievi (es. rifugiati, minori non accompagnati, partecipanti a programmi di interscambio culturale etc.)
- Corsi Intensivi Estivi a livello elementare, specialmente rivolti ad adolescenti che stanno per inserirsi nella scuola dell’obbligo italiana
- Corsi di Preparazione all’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) organizzato dall’Università per Stranieri di Siena. La certificazione di livello A2 costituisce uno dei prerequisiti per l’ottenimento del Permesso di Soggiorno CE per Lungo Soggiornanti (5 anni)
- Laboratori di lingua Italiana per il lavoro (forniscono competenze linguistiche e culturali specifiche per affrontare il mondo del lavoro).
I corsi si svolgono, di norma, in queste fasce orarie:
- 9,30 - 11,30
- 14,30 - 16,30
- 18,30 - 20.30
I corsi si svolgono in centro a Milano presso le seguenti sedi:
Parrocchia di San Simpliciano
Via dei Chiostri 8, Milano
(MM2 Lanza)
Parrocchia del Carmine
Piazza del Carmine 2, Milano
(MM1 Cairoli/MM2 Lanza)
Casa delle Associazioni e del Volontariato
Via Marsala 8, Milano
(MM2 Moscova).