Avviso ai docenti di italiano L2 che insegnano ai migranti adulti.
In libreria è ancora disponibile “Italiano è lavoro”,
il manuale innovativo di lingua italiana ed educazione al lavoro per gli stranieri che cercano un'occupazione in Italia.
Il testo, edito da Officina della Narrazione, nasce dall’esperienza dei laboratori di italiano per il lavoro promossi da Fondazione Franco Verga in collaborazione con
Camera del Lavoro Metropolitana di Milano.
Gli autori, Valentina Mussi, docente di italiano L2 e responsabile dei corsi di italiano per il lavoro di Fondazione Franco Verga, e Ivan Lembo, responsabile del dipartimento politiche sociali della Camera del Lavoro di Milano (CGIL), mostrano un percorso di apprendimento della lingua italiana multilivello e di educazione al lavoro pensato appositamente per gli stranieri in cerca di occupazione che hanno bisogno di perfezionare la nostra lingua.
Il manuale mette a disposizione di tutti gli insegnanti L2 l'innovativo "metodo verga" che mette al centro l’apprendimento della lingua italiana
e la conoscenza del mondo del lavoro con lo scopo di favorire l’inclusione degli stranieri.
Gli alunni quindi impareranno l'italiano partendo proprio dalla conoscenza del mondo del lavoro; con focus specifici sui diritti e i doveri dei lavoratori stabiliti dalla nostra Costituzione, sui contratti collettivi e su come come fare a costruire un curriculum e a cercare lavoro.
Il libro è distribuito da Unicopli in tutte le librerie ed è possibile acquistarlo anche sui principali store online come Amazon, Feltrinelli e Ibs.

Per chi volesse acquistare più di una copia è possibile usufruire di diverse promozioni contattando direttamente l’editore all’indirizzo edizioniofficinanarrazione@gmail.com mettendo in copia anche formazione@fondazioneverga.org.