A scuola nel quartiere

Il progetto è finanziato dal Comune di Milano – Legge 285

Intende promuovere e sostenere il percorso scolastico e formativo dei pre-adolescenti e degli adolescenti della Zona 9 di Milano. Il periodo di realizzazione delle attività previste dal progetto: da gennaio 2013 a giugno 2014.
Il progetto prevedeva l’attuazione di un sistema di azioni ed attività integrate con gli Uffici e i Servizi comunali da un lato e con la rete territoriale e la comunità dall’altro lato. Le azioni previste sono state realizzate sia in ambito scolastico che extrascolastico e hanno supportato docenti, studenti e famiglie su vari fronti: mediazione linguistico culturale, insegnamento della lingua italiana, accompagnamento alla conoscenza e all’utilizzo delle risorse territoriali, valorizzazione delle competenze creative e sociali.
Il progetto “A scuola nel quartiere”, al fine di prevenire le situazioni di disagio all’origine della dispersione o dell’abbandono scolastico, intendeva da un lato aiutare i ragazzi ad appropriarsi di un metodo di studio efficace e/o a superare le difficoltà linguistiche dovute alla loro origine straniera, dall’altro mirava ad accompagnare famiglie e minori ad utilizzare al meglio le risorse disponibili sul territorio (spazi studio, attività extradidattiche con una valenza formativa ecc). “A scuola nel quartiere” prevedeva 5 tipologie di azioni che hanno coinvolto in vario modo e con diverse combinazioni 4 categorie di soggetti: l’istituzione scolastica, gli studenti, le famiglie e la comunità.