Il progetto “Impara l’Arte e mettila da parte” è finanziato da Banca Intesa.
É edicato a stranieri impegnati nella ricerca di un lavoro e/o a rifugiati e richiedenti asilo. L’intervento si sviluppa attraverso un’attività di Sportello di orientamento dedicato ai temi del lavoro e della formazione professionale.
Le attività svolte nell’ambito del progetto sono:
– tutoring/ricerca di collaborazioni con cooperative di lavoro e aziende, per l’inserimento di tirocinanti e borsisti
– percorsi di lingua italiana organizzati con modalità laboratoriali
– moduli integrativi per i percorsi linguistici, finalizzati a promuovere l’Educazione Civica dei nuovi cittadini
– intervento sperimentale, per un gruppo di donne straniere, relativo alla socializzazione al lavoro: percorsi di conoscenza della lingua italiana ed un corso professionale di sartoria e stireria attraverso un laboratorio di taglio e cucito
E’ inoltre garantito, durante le ore di formazione, un servizio di animazione e di custodia per bambini, al fine di agevolare le corsiste alla frequentazione del corso.