Milano, 1 febbraio 2021 (aggiornato il 16 aprile 2021). Ancora posti liberi per il Laboratorio di italiano per il lavoro che comincia il 19 aprile. Il corso è una grande opportunità di formazione per ragazzi tra i 16 e 21 anni con permesso di soggiorno per minore età, richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale o di altre forme complementari di protezione.
Il Laboratorio di italiano per il lavoro, organizzato da Fondazione Franco Verga, è realizzato nell’ambito del progetto “La Penisola che c’è” e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il fondo dell'otto per mille dell'IRPEF devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2018.
Contenuti del laboratorio. I partecipanti potranno rafforzare le proprie competenze linguistiche e arricchire il loro lessico. Una parte del laboratorio sarà dedicata anche ai diritti e ai doveri dei lavoratori. Gli studenti potranno acquisire gli strumenti utili per la ricerca attiva di lavoro e impareranno a scrivere il proprio curriculum in base al bilanciamento delle competenze. Ci saranno anche simulazioni del colloquio di lavoro.
Tutoring per lavoro, tirocinio e abitazione. Ai partecipanti verrà offerto anche tutoring e supporto per l’accesso a percorsi di formazione professionale e/o tirocinio, per la ricerca di lavoro e per l’accesso alla casa.
Requisiti. E' richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno di livello A1. Fondamentale è la voglia di impegnarsi e di mettersi in gioco in un percorso per la propria autonomia lavorativa e professionale.
Test e iscrizioni. Prenota subito un colloquio e un test di lingua italiana scrivendo a formazione@fondazioneverga.org oppure chiamando il 3792295239.
