Milano, 31 dicembre 2020 (ultimo aggiornamento 12 marzo 2021). Grande opportunità di formazione per i titolari di protezione internazionale: il 30 marzo 2021 prende il via "Milano: Arte e Cultura in Italiano", il laboratorio linguistico di italiano per mestieri artistico-culturali organizzato da Fondazione Franco Verga nell’ambito del Progetto FAMI “La Bellezza dell’Integrazione”, sviluppato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati.
Il corso, della durata di 80 ore, ha l'obiettivo di rafforzare le competenze linguistiche in ambito artistico e culturale, per facilitare la ricerca di lavoro in questo campo. Tra gli argomenti del corso anche il colloquio di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori, il curriculum. E' prevista un'indennità di frequenza.
Al termine del laboratorio linguistico sarà possibile accedere al percorso di conoscenza delle professioni del turismo culturale e di approfondimento del patrimonio artistico culturale promosso dall’Associazione "Amici del Fai".
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario prenotare subito per un colloquio e un test di valutazione linguistica scrivendo a t.defranchi@fondazioneverga.org o chiamando al 3792219251
A chi si rivolge
Titolari di Protezione Internazionale usciti da non più di 18 mesi dal circuito dell’accoglienza o in procinto di uscire.
Gli enti possono segnalare i candidati per il progetto scaricando e compilando la scheda qui sotto. La scheda va inviata via mail a t.defranchi@fondazioneverga.org