Il progetto è finanziato da Banca Intesa San Paolo.
Promuove l’autonomia lavorativa dei cittadini stranieri attraverso percorsi formativi volti alla creazione di micro-impresa. Il progetto ha lo scopo di accompagnare persone di origine straniera, con un’attenzione particolare ai titolari di protezione internazionale, all’interno di percorsi di progressiva ed effettiva autonomia sociale e lavorativa. L’obiettivo è quello, come associazione, di implementare gli sforzi per favorire l’accesso alle informazioni e alle risorse legate al tema lavoro, in sinergia con quanto già realizzato sul territorio. Informazione, accompagnamento e supporto, anche con strumenti quali il tutoring lavorativo saranno calibrati nei confronti di un utenza particolare, alla quale rivolgersi considerando status sociali, livelli di alfabetizzazione e scolarizzazione molto variegati e spesso non congruenti con l’offerta di orientamento lavorativo presenti nel nostro contesto